Torna l’open mic al Caffè Letterario di Macao. La formula è sempre la stessa: un ospite, una sedia, un microfono e del vino per chi interviene. Potete leggere poesia o prosa (vostra o altrui), recitare, improvvisare, suonare o cantare qualcosa. Avete cinque minuti. Per prenotarsi basta segnarsi su un foglio.
L’ospite del terzo appuntamento è Adriano Padua.
Apre la serata Daniele Bettini, nel salone di Macao, con alcuni brani dal suo primo disco ’Sun underwater’.
Adriano Padua è nato a Ragusa il 6 Luglio 1978. Vive a Roma. Laureato in Sociologia della Letteratura presso l’Università degli Studi di Siena, lavora nel campo della comunicazione e dell’informazione. Ha pubblicato numerose opere poetiche tra le quali: Le parole cadute (d’if, 2009), Alfabeto provvisorio delle cose (Arcipelago, 2009), La presenza del vedere (Polimata, 2010), Schema. Parti del poema (d’if, 2012), Still life (Miraggi, 2017). Nell’esecuzione orale dei propri testi collabora con dj, musicisti, videoartisti.
Passate numerosi e puntuali. Bar a prezzi popolari.
Per chi legge c’è un bicchiere di vino.
Tempi diVersi & Caffè Letterario Macao